LATINI Riccardo - A Santiago per la Via della Plata e il cammino sanabrese.
Année de parution: 2016
Langue:
Italien Italiano Italian it

(ITA. Milano, Terre di Mezzo. 2016) : " 1000 chilometri da Siviglia a Compostela. A piedi e in bicicletta. (it)

Publié le
28 mars 2011
- Mis à jour le
10 mars 2018
Messages
In cammino verso Santiago su antichi tracciati romani, lungo la via che da oltre duemila anni unisce il Sud della Spagna con il Nord, a partire da Siviglia. Uno degli antichi cammini più ricchi di fascino, immerso nella natura e nella storia. Attraverso Andalusia, Estremadura, Castiglia e Galizia, e le città romane e medievali di Siviglia, Mérida, Salamanca, Zamora... Una guida completa e aggiornata della Via della Piata e del Cammino Sanabrese : per chi ha già percorso il "cammino francese", per chi preferisce sentieri e rifugi meno battuti, per chi cerca la solitudine e il silenzio dell’antico pellegrinaggio. Oltre mille chilometri in 40 tappe. Una guida con tutte le informazioni utili : come e quando partire, cosa portare, le cartine, dove alloggiare. E, in più, tutte le varianti per la bicicletta.
In questa pagina segnaliamo alcune guide a uno dei percorsi (o dei pellegrinaggi) più amati e frequentati da secoli : il cammino di Santiago de Compostela. Iniziamo dal classico percorso a piedi con questa guida edita da Terre di Mezzo.
Il cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago di Compostela, presso cui sarebbe la tomba di Giacomo il Maggiore. Le strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Ci sono diversi possibili percorsi per compiere questo pellegrinaggio e raggiungere la meta. In quello qui proposto si attraversano Andalusia, Estremadura, Castiglia e Galizia, e le città romane e medievali di Siviglia, Mérida, Salamanca, Zamora... Oltre 1000 chilometri in 40 tappe. Una guida della Via della Piata e del Cammino Sanabrese : per chi ha già percorso il "cammino francese".
Il libro oltre a dare indicazioni aggiornate e consigli preziosi per il "prima" e il "durante", indica anche la possibilità di percorrere il cammino in bicicletta : alternativa interessante per chi ama compiere lunghi tragitti in bici e non ha molto tempo a disposizione come è invece necessario per muoversi a piedi.